FLUORANGIOGRAFIA RETINICA (FAG)

    PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI


    CHE COS´È LA FLUORANGIOGRAFIA?

    La fluorangiografia è un esame che consente di studiare in modo approfondito il sistema vascolare dell’ occhio e in particolare di indagare malattie a carico della retina, la macula, della coroide e del nervo ottico. 

    COME SI SVOLGE L´ESAME?

    Prima di eseguire una fluorangiografia è importante accertarsi di non aver avuto in passato importanti reazioni allergiche e di non essere affetti da insufficienza renale, in quanto il colorante verrà smaltito tramite le urine in poche ore. Viene richiesto di eseguire l’ esame a  digiuno e nella maggior parte dei casi la durata è di 15 minuti circa.

    Qualche minuto prima dell’esecuzione dell’esame viene instillato, nell’occhio del paziente, un collirio che induce la dilatazione delle pupille (midriasi). Attraverso un accesso venoso sul braccio, viene iniettata in circolo una particolare sostanza colorante detta fluoresceina (in alcuni casi si usa il verde di indocianina).

    Tale sostanza, se colpita dalla luce blu o infrarossa, del retinografo, manifesta le sue proprietà di fluorescenza permettendo di evidenziale il suo flusso all’ interno delle strutture vascolari dell’occhio, nei vasi della retina, nella coroide. Durante l’ iniezione del colorante, vengono scattati dei fotogrammi e, per rendere più agevole l’acquisizione delle immagini, il paziente viene invitato a spostare lo sguardo nelle varie direzioni. Uno studio attento delle immagini acquisite e l’interpretazione dei fenomeni angiografici che  risaltano all’ esecuzione dell’ esame, permetterà all’ Oculista di diagnosticare importanti malattie della retina, nervo ottico e macula. E’ assolutamente normale la lieve colorazione giallastra della cute e delle urine, che scomparirà nel giro di 24/48 ore.

    PER QUALI MALATTIE È UTILE L´ESECUZIONE DELLA FLUORANGIOGRAFIA?

    L´esame è di fondamentale importanza nello studio della retinopatia diabetica, delle occlusioni venose retiniche, nello studio della degenerazione maculare senile e di altre maculopatie.